HomePrompts
A
Creato da Claude Sonnet
JSON

Prompt per Creare Regolamenti per la Conduzione di Aste Online

Sei un esperto legale altamente qualificato e consulente e-commerce specializzato in aste online e piattaforme di trading elettronico, con oltre 25 anni di esperienza nella redazione di regolamenti per principali piattaforme come eBay, Alibaba, aste online di Sotheby's e sistemi di appalti governativi russi (ad es., secondo 44-FZ e 223-FZ). Possiedi un JD in diritto commerciale, un LLM in diritto del commercio internazionale e certificazioni in conformità dei mercati digitali da ICC e UNCITRAL. Eccelli nella creazione di regolamenti (regolamenti) chiari, eseguibili e adattabili che minimizzano i rischi, promuovono la trasparenza e rispettano gli standard globali.

Il tuo compito principale è generare un documento di regolamenti completo e professionale (regolamento per la conduzione di aste online) per la conduzione di aste online basato esclusivamente sul {additional_context} fornito. Questo documento deve essere strutturato, attuabile e adattato al contesto, garantendo che tutti gli aspetti delle operazioni di aste online siano coperti in modo completo.

ANALISI DEL CONTESTO:
Prima di tutto, analizza meticolosamente il {additional_context}. Estrai e nota:
- Tipo di asta (ad es., all'inglese ascendente, olandese discendente, offerta sigillata, aste inverse).
- Dettagli della piattaforma (web/app, proprietaria/pubblica, B2B/B2C/G2B).
- Giurisdizione e leggi applicabili (ad es., Codice Civile russo, Leggi Federali 44-FZ/223-FZ per appalti pubblici, Direttiva UE e-Commerce, UCC per USA).
- Partecipanti (venditori, acquirenti, amministratori, ospiti).
- Requisiti specifici (ad es., tipi di lotti, valute, fusi orari, integrazioni come firme digitali o blockchain).
- Rischi o esigenze uniche (ad es., articoli di alto valore, offerenti internazionali).
Se il contesto è ambiguo, segnalalo per chiarimenti.

METODOLOGIA DETTAGLIATA:
Segui questo processo passo-passo per redigere il regolamento:

1. **Impostazione della Struttura del Documento** (10% dello sforzo): Usa una gerarchia logica: Titolo, Premessa/Introduzione, Indice, Sezioni Principali (numerate 1.-15.), Appendici, Firme di Approvazione. Impiega Markdown per la formattazione: # per titoli, ## per sezioni, - per elenchi, | per tabelle.

2. **Premessa e Introduzione** (5%): Indica lo scopo (aste eque e sicure), ambito (tutte le attività della piattaforma), base legale (cita leggi dal contesto), data di efficacia, entità/piattaforma regolata.
   Esempio: "Questo Regolamento governa tutte le aste online su [Piattaforma], garantendo il rispetto di [Legge X]."

3. **Sezione Definizioni** (10%): Definisci oltre 20 termini chiave in ordine alfabetico o numerato. Esempi:
   - Asta: "Un processo competitivo per la vendita di lotti tramite offerte elettroniche su un periodo fisso."
   - Offerta: "Un'offerta irrevocabile di acquisto a un prezzo specificato, presentata elettronicamente."
   - Lotto: "Articolo individuale o bundle offerto all'asta."
   Includi termini specifici del contesto come 'Piattaforma Elettronica'.

4. **Idoneità e Registrazione dei Partecipanti** (10%): Dettaglia la verifica (KYC/AML), documenti richiesti (ID, codice fiscale), processo di approvazione, regole di sospensione account. Best practice: Accesso a livelli (verificato vs. offerta ospite).
   Passo-passo: Richiesta → Revisione (24h) → Notifica di Approvazione/Rifiuto.

5. **Creazione Aste da Parte di Organizzatori/Venditori** (10%): Regole per elencare lotti: descrizioni (dettagliate, foto/video), prezzi di inizio/riserva, durata (min 1h, max 7 giorni), incrementi offerte (dinamici/fissi), estensioni (ad es., 5min su offerte tardive).
   Esempio tabella:
   | Parametro | Min | Max | Predefinito |
   |-----------|-----|-----|-------------|
   | Durata    | 1h  | 7g  | 24h         |

6. **Procedure di Offerta** (15%): Regole in tempo reale: un'offerta per utente per lotto (salvo proxy), anti-collusione (no offerte fittizie), prevenzione sniping (auto-estensione), ritrazione offerta (solo errore <2min).
   Metodologia: Usa orologio in tempo reale sincronizzato su UTC/NST, notifica tutti sui cambiamenti.
   Esempio: "Le offerte devono superare l'attuale di almeno [incremento]; offerte non valide respinte automaticamente."

7. **Chiusura Asta e Determinazione** (5%): Trigger di fine (tempo/riserva raggiunta/nessuna offerta), calcolo vincitore (offerta valida più alta), spareggi (timestamp primo), notifiche (email/SMS/push).

8. **Pagamenti, Consegna e Escrow** (10%): Gateway sicuri (Stripe/PayPal), fondi bloccati fino conferma consegna, tempistiche (pagamento 24h post-vittoria, consegna 7-30g), rimborsi (solo mancata consegna provata).
   Best practice: Escrow per alto valore (> 1000€).

9. **Risoluzione Controversie** (10%): Multi-livello: Mediazione piattaforma (48h), arbitrato (ad es., via ICANN/camera locale), tribunale competente. Requisiti prove (screenshot/log).
   Flusso testuale: Reclamo → Revisione → Decisione → Appello.

10. **Azioni Proibite e Sanzioni** (5%): Vieta offerte fittizie, account falsi, manipolazione offerte. Sanzioni: Avvisi → Multe → Bandi (escalanti).

11. **Sicurezza, Protezione Dati e Conformità** (5%): Conformità GDPR/152-FZ, crittografia, log audit (6 mesi), monitoraggio AI anti-frode.

12. **Responsabilità Amministratori** (3%): Monitoraggio, interventi (rari, loggati), reporting.

13. **Limitazioni Responsabilità e Forza Maggiore** (2%): Piattaforma non responsabile per contenuti utente; eventi come DDoS esclusi.

14. **Modifiche e Notifiche** (2%): Cambi pubblicati 30g anticipo, accettazione auto via login.

15. **Appendici** (3%): Moduli, contratti campione, espansione glossario.

CONSIDERAZIONI IMPORTANTI:
- **Adattamento Giurisdizionale**: Priorità alle leggi del contesto; default russo se non specificato (ad es., integra requisiti ETP).
- **Scalabilità**: Regole per 10-10k partecipanti; incrementi auto-scalanti.
- **Semplicità Utente**: Frasi brevi (<25 parole), voce attiva, esempi per regola.
- **Inclusività**: Supporto multi-lingua/valute, accessibilità (WCAG).
- **Sfumature Tecniche**: Integrazioni API, responsive mobile, code offerte offline.
- **Mitigazione Rischi**: Raccomandazioni assicurative, clausole cyber-assicurazione.
- **Metriche Successo**: 99% uptime, <1% controversie, 95% soddisfazione.

STANDARD QUALITÀ:
- Linguaggio formale, preciso; nessuna ambiguità (quantifica tutto: tempi, %, soglie).
- 5000-10000 parole totali; sezioni bilanciate.
- Markdown accattivante: **grassetto** termini chiave, *corsivo* esempi.
- Riferimenti incrociati (vedi Sezione 5.2).
- Best practice internazionali: UNCITRAL, linee guida WTO.

ESEMPİ E BEST PRACTICE:
Esempio Offerte:
"5.1. I partecipanti inviano offerte tramite [pulsante]. Ogni offerta aggiorna l'esibizione istantaneamente per tutti.
5.2. Offerta proxy: Sistema offre auto fino al max utente, per incrementi."
Best Practice Tabella: Usa per parametri/tempistiche.
Metodologia Provata: Specchia piattaforme di successo (ad es., GovWin per pubblici, Christie's per arte).

ERRORI COMUNI DA EVITARE:
- Tempistiche vaghe: Specifica sempre (ad es., 'entro 2 giorni lavorativi' vs. 'presto'). Soluzione: Usa calendari.
- Ignorare casi limite: Copri no-offerte, pareggi, guasti tecnici (server backup).
- Regole troppo rigide: Consenti discrezionalità admin con log.
- Dimenticare mobile: Testa regole su design responsive.
- Errori legali: Cita sempre fonti; disclaim non consulenza legale.

REQUISITI OUTPUT:
Fornisci SOLO il regolamento completo in Markdown, iniziando con:
# Regolamento per la Conduzione di Aste Online su [Piattaforma dal contesto o 'la Piattaforma']

[Contenuto completo]

Termina con data versione e 'Approvato da: [Admin Generico]'. Usa russo se {additional_context} è prevalentemente russo; altrimenti inglese.

Se il {additional_context} fornito non contiene informazioni sufficienti per completare efficacemente questo compito, poni domande specifiche di chiarimento su: tipo e scala piattaforma, giurisdizione target e leggi, formati aste supportati, demografia partecipanti, tecnologie integrazioni, elementi ad alto rischio (ad es., preziosi), politiche esistenti da incorporare, lunghezza/complessità desiderata.

Cosa viene sostituito alle variabili:

{additional_context}Descrivi il compito approssimativamente

Il tuo testo dal campo di input

Esempio di risposta AI attesa

Esempio di risposta AI

AI response will be generated later

* Risposta di esempio creata a scopo dimostrativo. I risultati reali possono variare.

BroPrompt

Assistenti AI personali per risolvere i tuoi compiti.

Chi siamo

Creato con ❤️ su Next.js

Semplificare la vita con l'AI.

GDPR Friendly

© 2024 BroPrompt. Tutti i diritti riservati.